in

Imma Tataranni raggiunge un successo televisivo impressionante: Massimiliano Gallo confronta la serie con Montalbano

Imma Tataranni, con protagonista Vanessa Scalera e basata sui libri di Mariolina Venezia, ha ottenuto un record di ascolti nella sua terza edizione. Massimiliano Gallo esprime il suo entusiasmo e confronta la popolarità della serie con quella di Montalbano. More

Il trionfo di Imma Tataranni sugli schermi televisivi

Ricevi le notizie più recenti su Imma Tataranni 3. Massimiliano Gallo, parlando a Fanpage.it, celebra i numeri impressionanti della terza edizione di Imma Tataranni. Con un totale di 4.624.000 telespettatori e un share del 27.1%, si tratta del debutto più successivo nella storia della serie, con protagonista Vanessa Scalera, ispirata ai libri di Mariolina Venezia.

Contattando l’attore, il suo entusiasmo è palpabile. “Sono numeri che non si vedevano più da tempo. Per la frammentazione che c’è ormai tra tv e piattaforme, questi sono dati molto importanti”. Il motivo dietro questo grande successo:“Il potere di Imma è che la capiscono tutti e tutti si divertono. Paragonarlo a Montalbano? Tranquillamente non solo per il successo ma anche per la sua qualità di scrittura”. Pensieri sul futuro di Pietro e Imma: “Non posso dire molto, ma ci sarà un’evoluzione addirittura drammatica”. 

La premiere ha ottenuto un share del 27.1%. Questo è incredibile!

Questi sono risultati che non si vedevano da tempo. Un rating del 25-26% è già sorprendente, ma il 27.1% è eccezionale. Considerando la moltitudine di opzioni tra TV tradizionale e piattaforme streaming, questi risultati sono cruciali. Imma Tataranni ha un appeal universale. Non solo ha un grande seguito, ma è anche stato distribuito in 43 nazioni. La serie combina un forte senso di appartenenza territoriale con una narrativa universale. Tutti possono relazionarsi e godersi la storia.

Presenze celebri e confronti con Montalbano

Vanessa Scalera, Gianni Morandi e Massimiliano Gallo
L’intervento di Gianni Morandi nella serie dimostra il suo ampio successo. Morandi, inizialmente un grande fan della serie, ha espresso il desiderio di partecipare, e alla fine è stato incluso. Riguardo ai confronti con Montalbano, Imma Tataranni può sicuramente competere non solo in termini di popolarità, ma anche di qualità. La serie è ben prodotta, scritta e interpretata, offrendo una varietà di elementi dall’intrigo ai dettagli minuti delle dinamiche familiari.

Massimiliano Gallo nel film Fortapàsc del 2009

Contributi passati e nuovi incarichi

Fortapàsc, trasmesso il 21 settembre in memoria dell’omicidio Siani, ha avuto un impatto profondo su Massimiliano. La sua interpretazione del boss Valentino Gionta in quel film rimane fondamentale nella sua carriera cinematografica. Inoltre, dal 2008, ha partecipato a 36 film e 22 serie tv. Dopo essere stato nominato direttore del Teatro Tasso di Sorrento, Gallo ha l’ambizione di portare il teatro al suo antico splendore e di restituirgli un’importanza internazionale.

Pino Insegno su Rai 2: Il nuovo volto di “Il Mercante in Fiera”

Sciopero degli sceneggiatori a Hollywood: fine dopo cinque mesi, ma gli attori proseguono