Carmen Consoli– Teatro Al Augusteo, Napoli Il fantastico concerto di Carmen Consoli è in programma martedì 16 novembre 2021 alle ore 21:00. Dopo una lunga pausa, che ha incluso sia esibizioni dal vivo che altre attività legate alla pandemia, il cantante è tornato a Napoli. Questo evento servirà davvero come debutto del nono album in studio di Carmen Consoli, il cui titolo è “Volevo essere una rock star” ed è anche il nome del secondo singolo dell’album.
Il primo è Una domenica sull’acqua del 3 settembre. Immagini pop rock elettroacustiche, con l’aiuto di Francesco Virlinzi, produttore e proprietario della Cyclope Records. Un doppiaggio francese di due episodi e una copertina di Serge Gainsbourg, entrambi prodotti dall’artista Henri Salvador.
2021
Uno spettacolo di Carmen Consoli a Napoli Carla Carmen Consoli, 47 anni, nata a Catania, è stata avvicinata alla musica fin da piccola dal padre. In effetti, ha preso in mano per la prima volta una chitarra quando aveva nove anni e ha iniziato a suonare nei bar e nei club locali quando ne ha compiuti tredici. Quest’anno l’artista conosciuta come “La Cantantessa” ha raggiunto un importante traguardo professionale:
25 anni nell’arte.
ha debuttato il suo ultimo album all’Arena di Verona insieme a Elisa, Daniele Silvestri e una miriade di altri artisti. Per celebrare i suoi 25 anni di carriera, ha in programma di pubblicare un album molto personale e toccante. La copertina dell’album presenta una giovane Carmen Consoli su un grembiule, suggerendo che parlerà della sua infanzia in Sicilia. Questa è Carmen Consoli.
Album in arrivo
Sette tappe imperdibili del nuovo tour di Carmen Consoli. Carmen Consoli ha deciso di vedere di persona i suoi fan girando sette città per promuovere il suo prossimo album. Comune di Palermo – 9 maggio al Palasport, 11 maggio al Palacatania e 13 maggio al Palapartenope; 15 maggio al Palalottomatica; il 17 maggio al Mandela Forum; 19 maggio al Palamalaguti di Casalecchio di Reno; e il 2 maggio al Forum di Assago a Milano.
Biografia
Carmen Consoli è entrata in questo mondo nel 1974 a Catania. Ha iniziato a suonare la chitarra elettrica all’età di 9 anni, e all’età di quattordici anni si esibiva già con una cover band rock/blues chiamata Moon Dog’s Party. Terminato il suo tour blues romano, si è ristabilita a Catania, dove ha registrato il suo album d’esordio, «Due parole», un’affascinante raccolta di.
“Amore di plastica”,
Il CD contiene la canzone “Amore diplastica”, che è stata eseguita per la prima volta al Festival di Sanremo nel 1996. La canzone ha portato a Carmen ampi consensi per la sua voce distintiva, la sua scrittura e la sua performance, oltre a un lungo tour in Italia. incontri cardine (dal concerto del 1° maggio a Roma al Sonoria, dal Premio Recanati al Premio Tenco). Nel 1997 Carmen porta a Sanremo il suo nuovo singolo, “Confusa e Felice”, dove debutta insieme all’omonimo album.
dal 1998 al 1999
Nel complesso, l’album è più elettrizzato e “sporco” del suo predecessore; dimostra la continua abilità dell’artista ed eccelle soprattutto nei brani “Venere”, “Blunotte”, “Il bello delle cose”, “Per niente stanco” e “all’ultimo”. I concerti, in cui Carmen mostra il suo vigore come interprete grintosa e appassionata, sono uno dei motivi principali per cui l’album ha venduto oltre 120.000 copie. La sua uscita nel 1998, “Mediamente hysterica”, il suo terzo album, è stata significativa.
La formazione, riassunta al meglio dal primo singolo “Besame Giuda”, è una fusione di vitalità in cui testi taglienti e un suono capace di sprigionare le melodie più pure amplificano l’incomparabile intensità di Carmen. I due tour iniziati nel 1999 culminarono nello sviluppo della fondamentale svolta artistica catturata dal quarto CD, e confermarono l’apprezzamento del pubblico per nuove canzoni come “Geisha”, “Purely casual”, “Sweet Autumn”, “Echo of sirens ” e “Contessa miseria”.
Era 2000
Ufficialmente intitolata “Stato di necessità” e introdotta a Sanremo con “In bianco e nero”, “nella primavera del 2000, un pop-rock di ispirazione anni ’60 tra il frizzante e il malinconico, era la canzone più programmata del Paese. d La bossa nova “Words of Butter” va in onda in estate.
Carmen appassionata
Il tour estivo di grande successo non soddisfa la passione di Carmen, così inizia un’altra brillante serie di spettacoli in autunno. spettacoli teatrali che reinventano porzioni sostanziali del canone, dagli standard alle gemme dimenticate, utilizzando solo strumenti acustici. Mentre questo accade, “State of Necessity” continua a proporre concetti; il quarto singolo è “Still Life with Orfeo”, che è un brillante, accorato “L’ultimo bacio”, divenuto il tema portante dell’omonimo e acclamato film di Gabriele Muccino in cui Carmen ha anche un piccolo cameo, che porta l’album torna in classifica e permette a Carmen di tornare in auge.
Più di 200.000 copie Due Italian Music Awards, due Italian Music Awards e il Nastro d’Argento del Taormina Film Festival si susseguono nel coro di un momento emozionante. Già nel 2001 e includendo alcune esibizioni francesi, accompagnano l’uscita di “Stato di necessità” attraverso l’Al