
Alda D’Eusanio è una giornalista, conduttrice televisiva e opinionista italiana, nata a Tolo il 14 ottobre 1950.
Alda D’Eusanio è diventata famosa come conduttrice e ideatrice de L’Italia live, poi ribattezzata Life Live, su Rai 1 dopo aver dedicato la prima parte della sua carriera a programmi esclusivamente informativi. Negli anni ’90 e ’00 ha presieduto come conduttrice una serie di programmi Rai di successo come Al posto tuo. Da allora, si è concentrata principalmente sul suo lavoro di telecronista per le reti Mediaset.
Biografia
I suoi primi lavori si concentrano su temi sociali e politici nel programma di attualità di Rai 2 L’Italia a ballottaggio e in varie rubriche del TG2, tra cui lo sport per il programma Sport sette delle 23, la politica sia nazionale che estera come inviato speciale e successivamente come caporedattore del TG2, e argomenti scientifici nella rubrica Scienza in TV di Rai 2.
La laurea
Negli anni ’80 e ’90 è salito alla ribalta per il suo stretto rapporto con il leader del PSI Bettino Craxi, che ha suscitato polemiche a causa dell’inclinazione socialista del telegiornale.
Ha iniziato la sua carriera giornalistica il 9 giugno 1988, dopo aver conseguito la laurea in Sociologia alla Sapienza – Università di Roma. Ha condotto per la prima volta il TG2 Stanotte dal 1988 al 1994, prima di assumere il timone dell’edizione principale nella stagione 1994-1995, andata in onda ogni sera alle 19:45.

È conduttrice e ideatrice di diversi programmi televisivi, tra cui il pomeridiano di Rai 2 L’Italia in diretta (1995-1996) (poi ribattezzato Cronaca in diretta e di nuovo nel 2000 in Vita in diretta) e il settimanale di informazione Domani è un altro giorno ( 2000). È stata sposata con il professore di sociologia Gianni Statera dal 1983 fino alla sua morte nel 1999.
Opera
Il suo progetto più famoso, il talk show di Rai 2 del primo pomeriggio Al posto tuo, andato in onda per la prima volta nel 1999 ed è diventata la sua pretesa di fama. Lo spettacolo, che D’Eusanio ha ospitato fino al 2003, ha dominato la sua fascia oraria nel primo pomeriggio nel 1999-2000, 2000-2001 e 2001-2002.
Il format si è distinto per la promozione delle fake news come fatti, guadagnandosi alla conduttrice i soprannomi di regina dei tarocchi e regina della bufala della trasmissione Striscia la Notizia. D’Eusanio ha avuto successo in una causa per diffamazione contro un giovane che aveva dato a Striscia la notizia di aver “falsato” una narrazione fatta nel programma.
In questo periodo ha anche curato la realizzazione di alcune trasmissioni in prima serata, tutte con la stessa formula di Al posto tuo. Tra questi, Batticuore su Rai 2 nella primavera del 2001, in cui le coppie di chat online finalmente si incontravano di persona, e Un pugno o una carezza, presentato in prima serata su Rai 1 nella primavera del 2002.
Intervallo di date: 2003-2009
Mentre Paola Perego subentra come conduttrice di Al posto tuo per la stagione 2003-2004, continua a condurre Qualcosa è cambiato, andato in onda su Rai 1 in prima serata nei primi mesi del 2004. Si è spenta per un periodo , ma nel 2006 torna in tv con un nuovo genere per lei: il quiz Il maloppo su Rai 1, in onda in prima serata la domenica.
Proponi un nuovo programma pomeridiano su Rai 2 nella primavera del 2008 intitolato Ricomincio da qui (poi confermato per la prossima stagione 2008-2009), e proponi anche un nuovo programma di prima serata intitolato Ricominciare (portato anche su Rai 2 ) per le estati 2008 e 2009. Ricomincio da qui è stato cancellato per la stagione televisiva 2009-2010, e D’Eusanio è tornato a portare in onda la trasmissione in tarda mattinata Ci vediamo domenica su Rai 2 il 4 ottobre 2009, per puntata dieci.
Attività varianti
È stata ospite di diverse trasmissioni su Rai e Mediaset in attesa di una nuova trasmissione, tra cui Domenica in e Torto o ragione? Numerosi spettacoli che ha ospitato nel corso degli anni includono: The Final Verdict, Domenica Live, Afternoon Five, Life Live e Friends of Saturday.

Il 24 gennaio 2012 è stata investita da una motocicletta e gravemente ferita mentre attraversava Corso Vittorio Emanuele a Roma appena fuori dalle strisce pedonali. Ha subito una frattura occipitale e qualche emorragia. Dopo l’incidente è stata portata d’urgenza al policlinico Agostino Gemelli, dove è rimasta in coma e alla fine è stata sottoposta a cure di neuroriabilitazione.
Attualmente in onda ancora una volta
Nel 2018 torna in televisione come conduttore di una versione rinnovata di Lives from the Cover di TV8 e come curatore di interviste per CR4 – La Repubblica delle Donne di Rete 4, con Piero Chiambretti alla guida; nei primi mesi del 2019 affianca Alba Parietti come opinionista della quattordicesima edizione de L’isola dei fame di Canale 5, condotta da Alessia Marc
Nel 2019 entra a far parte della telecronaca della Diretta di Canale 5 – Non è la D’Urso.
Inizia la quinta stagione del Grande Fratello Vip il 29 gennaio 2021 e viene sfrattata il 6 febbraio 2021.
Scontri
• Il quotidiano Avvenire l’ha criticata per dichiarazioni da lei presumibilmente rilasciate nella puntata de La vita in diretta del 4 novembre 2013 sulla terapia riabilitativa portata dai genitori di Max Tresoldi, un ragazzo disabile risvegliatosi dopo dieci anni in stato vegetativo, sostenendo che ” quando Dio chiama, l’uomo deve andare” e definendo “non vita” chi si risveglia dal coma in stato di grave disabilità. . Ha scritto una lettera al direttore del quotidiano cattolico per difendersi dopo che il giornale ha affermato di aver offeso una famiglia condividendo la sua storia personale ed esprimendo la sua opinione.

• L’emittente ha citato in giudizio il settimanale Panorama dopo che questo ha pubblicato un articolo in cui lo scrittore la chiamava scherzosamente “La Zarina”, e la testata è stata condannata a risarcirle 60 milioni di lire di danni.
• Il 28 dicembre 1995 il leader radicale Marco Pannella offrì al conduttore de L’Italia in diretta televisiva un bastoncino da 200 grammi di hashish.
• È stata espulsa dal Grande Fratello VIP il 6 febbraio 2021, dopo aver accusato pubblicamente Paolo Carta di violenza domestica contro la cantante Laura Pausini; [10] da allora la coppia ha intentato una causa contro l’ospite. Sempre in relazione al programma, il produttore discografico Adriano Aragozzini ha attaccato Alda D’Eusanio, accusando la conduttrice di aver contribuito alla caduta della famosa vocalist Mia Martini. Maria de Filippi è stata anche ingiustamente accusata dalla D’Eusanio di trascurare il figlio perché passa troppo tempo davanti alla televisione. Anche il calciatore Walter Zenga, padre di un altro concorrente dello show (Andrea Zenga), ha minacciato azioni legali contro la conduttrice per i commenti che ha fatto in onda denigrando le sue capacità genitoriali.
