Una volta, la serialità italiana dominava. Romanzo Criminale ha segnato un punto di svolta nel 2008, dando il via a una nuova era culminata con Gomorra. Nel 2016, la serie basata sull’opera di Roberto Saviano ha raggiunto 190 nazioni, testimoniando il suo grandioso successo. Entrambe le serie condividono un’essenza: il genere criminale e una regia guidata da Sergio Sollima.
Ma con il mercato televisivo ora congestionato, specie negli USA dove i servizi streaming sono in declino, la recente mossa di Sky per celebrare i suoi 20 anni ha sorpreso. La decisione? Rilanciare Romanzo Criminale e Gomorra presentando le loro storie d’origine, focalizzandosi sulla Banda della Magliana e su Pietro Savastano. Questa strategia di Sky sembra un tentativo di ricatturare un’epoca d’oro passata, quasi come se volesse ribadire la sua dominanza precedente nel mondo delle serie televisive.
L’inquietudine dei fan
Tuttavia, c’è un’inquietudine. Mentre abbiamo amato certi aspetti di queste serie, I Soprano più di I Moltisanti del New Jersey, e Game of Thrones più di House of the Dragon, questi prequel ci fanno temere. L’universo di Breaking Bad e Better Call Saul è unico e straordinario, un vero stand-out. In un periodo in cui lo streaming sta attraversando momenti difficili, la soluzione non dovrebbe essere la conservazione, ma l’innovazione.
- Gennaro Marco Duello – George Clooney smentisce: “Ho letto dai giornali che vendo la villa a Como ma non è vero”
- Gennaro Marco Duello – Morta Patricia Janecková a soli 25 anni, la soprano non ce l’ha fatta a sconfiggere il tumore al seno.
- Gennaro Marco Duello – Gianluca Fru: “Volevo lavorare nell’intrattenimento, da piccolo ero emarginato”
Rinnovamento e Crescita
Ecco, c’è un vecchio detto: aggiungere imprevedibilità rende la vita più affascinante. Questo vale anche per le storie che raccontiamo. Invece di ritornare alle origini di un successo passato, dovremmo cercare di evolverci, di sorprendere, di ispirare e di mostrare qualcosa di nuovo. La vera magia delle storie sta nella loro capacità di crescere e di svelare nuovi orizzonti. Questo vale per tutto e per tutti.