“Joker”: una storia oscura di follia e ribellione
Su Italia 1, alle 21:20, gli spettatori potranno vivere un’esperienza avvincente con la proiezione di “Joker“, l’acclamato film del 2019 che vede Joaquin Phoenix nei panni dell’iconica nemesi di Batman. Ecco uno sguardo alla trama avvincente di questo thriller psicologico.
Si svolge una tragica esistenza
La storia ruota attorno ad Arthur Fleck, interpretato da Joaquin Phoenix, che risiede in una residenza fatiscente con la sua anziana madre. Lottando per sbarcare il lunario, Arthur si guadagna da vivere lavorando come artista di strada, vestendosi da clown, il tutto coltivando l’aspirazione di diventare un cabarettista.

Una vita segnata dalla tragedia
Tuttavia, la vita di Arthur è tutt’altro che affascinante. Ignorato, maltrattato e sottoposto a implacabile bullismo, è alle prese con una condizione che lo fa scoppiare in risate incontrollabili, alienandolo ulteriormente dalla società.
Una discesa nella follia
Mentre la disperazione di Arthur cresce, raggiunge un punto di rottura e ricorre alla violenza, brandendo una pistola in mano. Con la polizia di Gotham City sulle sue tracce, le azioni di Arthur innescano involontariamente un’ondata di ribellione tra le masse oppresse, che vedono in lui un simbolo di sfida contro l’élite oppressiva.
Un ritratto complesso della società
“Joker” approfondisce la complessità della malattia mentale, dell’abbandono sociale e dei confini sfumati tra eroismo e malvagità. L’affascinante performance di Joaquin Phoenix fa rivivere la psiche tormentata di un uomo sull’orlo della follia, lasciando gli spettatori incantati fino alla fine.
