La narrazione si sviluppa ulteriormente man mano che il successo genera richiesta di continuazione, portando all’introduzione di due nuovi concorrenti in questa edizione del Grande Fratello VIP: Stefano Miele e Sergio D’Ottavi. Descritte come un “doppio regalo di Natale” da Alfonso Signorini, il conduttore dello spettacolo, queste aggiunte portano una nuova dinamica alla già vibrante concorrenza.

Stefano Miele, 33enne “stilista a tutto tondo”, viene ritratto come meticoloso, preciso e incline all’arte, ma allo stesso tempo caratterizzato da un certo caos. Viene sottolineato il suo apprezzamento per la vita e per ogni dono che gli è stato elargito, con una menzione speciale per il suo “serissimo” compagno medico, per il quale professa profondo amore. Sebbene non ampiamente riconosciuta dal grande pubblico, l’apparente familiarità di Stefano con lo stile di vita del jet set è evidenziata, in particolare attraverso la sua amicizia di lunga data con Tommaso Zorzi, un ex vincitore del Grande Fratello VIP le cui orme Stefano sembra desideroso di seguire.
Come fondatore del marchio Haus of Honey, Stefano asseconda la sua passione per le calzature non convenzionali. I suoi modelli presentano zeppe alte, borchie, pellicce e stivaletti in stile cowboy tempestati di cristalli. Il legame familiare con le calzature viene rivelato, con la madre di Stefano che gestiva un negozio di scarpe a Gaeta, la sua città natale, prima di trasferirsi nella città alla moda di Milano.
