Fedez
in ,

Fedez perde la causa per diffamazione contro il Codacons dopo la polemica sulla “Porta di Pandoro”.

Il rapper aveva fatto causa all'Associazione Consumatori in seguito alle accuse di pubblicità occulta e omofobia, derivanti dal Concertone del 1 maggio 2021. More

Dopo i guai giudiziari di Chiara Ferragni, ora indagata per presunte irregolarità nelle sue campagne pubblicitarie di beneficenza, l’attenzione si sposta sul marito Fedez, che ha perso la causa per diffamazione intentata nei suoi confronti dal Codacons.

La Procura di Milano si appresta ad affrontare lo scandalo del “cancello del pandoro” e delle altre vendite dell’influencer sotto accusa, lasciando intendere che parte del ricavato sarebbe devoluto in beneficenza. L’indagine si estende anche al braccio destro della Ferragni.

Fedez perde la causa per diffamazione contro il Codacons dopo la polemica sulla "Porta di Pandoro".

I fatti risalgono al concerto del 1 maggio 2021, dove Fedez indossava un cappellino con il logo di un noto marchio sportivo. Oltre ad affrontare le accuse di pubblicità occulta, il Codacons ha contestato la presenza di elementi omofobi nel testo della sua canzone “Tutto il Contrario”. Fedez, in risposta alla presa di posizione dell’Associazione dei Consumatori, aveva intentato una querela per diffamazione nei loro confronti. Ora però la denuncia è stata archiviata e il giudice Anna Maria Gavoni ha affermato che “il fatto non sussiste”, come risulta dal comunicato ufficiale del Codacons.

Mentre la pubblicità occulta è stata definita “palese”, il fulcro dell’accusa di omofobia sta nel testo: “Mi interessa il fatto che Tiziano Ferro abbia fatto coming out. Adesso so che mangiava più wurstel che crauti. Si era presentato si è fatto in un modo strano a Cristicchi. Ciao, sono Tiziano, non è che mi stai prendendo per il culo[…].” Il gip ha concluso che il reato non ha raggiunto un certo livello di gravità tale da ledere la reputazione sociale e professionale di Fedez, archiviando il procedimento penale. In sostanza, l’accusa di omofobia non era grave e non comprometteva la sua reputazione, rendendo infondata la denuncia di diffamazione. Per ora non c’è stata alcuna risposta pubblica da parte di Fedez.

Fedez perde la causa per diffamazione contro il Codacons dopo la polemica sulla "Porta di Pandoro".
Sandra Milo è morta all'età di 90 anni

Sandra Milo è morta all’età di 90 anni :«Per la religione sono una peccatrice, ma mi vedo in paradiso»

Diletta Leotta è pronta a convolare a nozze, condividendo l'annuncio delle sue nozze con Loris Karius.

Diletta Leotta è pronta a convolare a nozze, condividendo l’annuncio delle sue nozze con Loris Karius.