
Bakayoko Infortunio– Wijnaldum probabilmente non potrà giocare di nuovo fino al 2023. A questo punto, la Roma fa un’altra folle e alla fine fatale incursione di 13 minuti nel mercato di Bakayoko. Senza di lui il Milan non potrà competere per almeno un mese. I risultati delle prove strumentali non sono incoraggianti per Tiemoué Bakayoko.
Il centrocampista del Milan salterà circa un mese di gara a causa di una soffusione emorragica al soleo del polpaccio sinistro. Sarà indisponibile per le prossime quattro partite di Serie A e per l’importante sfida di Champions League contro l’Atletico Madrid. I tredici minuti di follia, sfortuna e coraggio di Tiemoué Bakayoko.
Per 13 minuti la caviglia di Francesco Acerbi ha rischiato di rompersi a causa di un contrasto disorganizzato e sconsiderato che ha fatto temere il peggio a tutti in campo (se la cavava solo con un cartellino giallo). Nel corso di quei tredici minuti, i tifosi biancocelesti gli hanno urlato insulti razzisti ogni volta che vedevano spuntare.
Il suo numero sulla lavagnetta elettronica e mentre si stava scaldando in panchina. In soli tredici minuti è riuscito a strapparsi un muscolo ed essere messo da parte per almeno un mese. I risultati della visita medica di Bakayoko Bakayoko aveva sostituito Franck Kessié nella ripresa per rinforzare il centrocampo e fare da barriera con la sua fisicità al probabile forcing della squadra di Sarri.
Ma quel baluardo è caduto velocemente. Il centrocampista era in prestito al Napoli la scorsa stagione e ora è tornato al Milan, ma il suo ritorno in Serie A non è stato ben accolto. Gli esami strumentali che ha avuto dopo il malessere di domenica sera gli hanno dato una brutta notizia: il problema ai muscoli (soffusione emorragica al soleo del polpaccio sinistro) lo terrà inattivo per almeno un mese.
E forse anche di più a seconda di come si riprenderà progredisce. La storia recente, però, non promette nulla di buono: solo pochi mesi fa Zlatan Ibrahimovic (attualmente fermo per un infortunio al tendine d’Achille) lamentava un infortunio simile, e gli ci sono voluti 35 giorni per riprendersi. In quante gare l’ivoriano non riuscirà a finire?
Non mi troverete a tifare per nessuna squadra della Serie A oltre a Juventus, Venezia, Spezia, Atalanta e (forse) Verona. Dopo aver saltato la partita di Champions League contro l’Atletico Madrid il 28 settembre, potrebbe tornare per la partita del 19 ottobre contro il Porto, che si giocherà in Portogallo. L’annuncio di ieri della Roma secondo cui il centrocampista olandese Georginio Wijnaldum.
Uno dei tiratori più pirotecnici di questa sessione estiva di mercato, aveva riportato una complessa frattura della tibia è stato uno shock totale. A tal fine, Tiago Pinto ha avviato la ricerca di un sostituto adeguato per Wijnaldum in termini di numeri grezzi. Rispondi prima Il Tempo riferisce che la Roma potrebbe prendere in considerazione giocatori come Sasa Lukic del Torino e Tiémoué Bakayoko del Milan.
Il bosniaco ha recentemente litigato e poi risolto con il tecnico Juric, mentre Bakayoko è notoriamente fuori dal progetto tecnico di Stefano Pioli. Nonostante queste differenze, nessuno dei due giocatori gode della massima fiducia nei circoli in cui attualmente gioca. La strada per Davide Frattesi è un’altra destinazione desiderabile, anche se impegnativa.
SportMediaset promuove anche la candidatura di Leandro Paredes del PSG accanto ai suddetti tre giocatori. Visto che i giallorossi e il rouge et bleu hanno ottimi rapporti, l’argentino potrebbe arrivare alla Roma in prestito con opzione di riscatto. L’infelice protagonista Tiémoué Bakayoko di questa strana storia.
Il centrocampista del Milan è stato fermato con la sua automobile mentre guidava per il centro città, secondo la fanpage. Una pistola è stata puntata contro l’auto e gli è stato ordinato di uscire dal veicolo e perquisito da un ufficiale. Qualche tempo dopo, arriva un terzo agente per porre fine al misterioso scenario.
Nonostante l’impressionante inizio di stagione di Serie A del Milan, alcuni giocatori devono ancora dare un contributo significativo; alcuni sono ancora considerati immaturi, mentre altri non sono stati utilizzati per motivi tecnici. Tiémoué Bakayoko, centrocampista di quest’ultimo gruppo, si distingue come individuo che probabilmente lascerà presto l’azienda.
Rispondi prima Il francese deve ancora fare la sua apparizione per il Milan dal suo arrivo nell’agosto 2021. Dato il suo irrisorio contributo alla causa, un suo eventuale abbandono anticipato dal club milanista sarebbe vantaggioso su molti fronti, soprattutto sul piano economico. In realtà, il Milan prima metterebbe da parte lo stipendio di Bakayoko di circa 2,5 milioni di euro ogni anno.
Che ammonta a 4,6 milioni di euro lordi. Il Diavolo non aveva più l’onere di pagare al Chelsea 750.000 euro a stagione per l’oneroso prestito, che era una manna per i profitti dei rossoneri. Ricordiamo anche che i termini del prestito utilizzato per chiudere l’affare all’epoca includevano un’opzione di riscatto di 15 milioni di dollari che si sarebbe trasformata in un obbligo in determinate circostanze. Anche il Milan risparmierebbe tanti soldi se lo lasciasse andare.


