La Prestigiosa Cerimonia dei CNMI Sustainable Fashion Awards 2023
L’evento molto atteso, CNMI Sustainable Fashion Awards 2023, è stato celebrato ieri sera al famoso Teatro alla Scala di Milano. Questo evento annuale è organizzato dalla Camera Nazionale della Moda Italiana in collaborazione con l’Ethical Fashion Initiative dell’Agenzia delle Nazioni Unite ITC e la Ellen MacArthur Foundation. Il premio si concentra sull’onorare gli individui e le aziende nel campo della moda che hanno mostrato un impegno eccezionale verso la sostenibilità.
Un Parterre di Celebrità e Personalità del Mondo della Moda
Numerose celebrità hanno affollato la cerimonia, inclusi nomi del calibro di Donatella Versace, Pierpaolo Piccioli, Marco Mengoni, Sabrina Impacciatore e Elodie. Aria E come ci si poteva aspettare, la digital influencer Chiara Ferragni non poteva mancare.
Chiara Ferragni: Un Nuovo Ruolo nella Camera Nazionale della Moda Italiana
La notizia più eclatante è stata la recente inclusione di Chiara Ferragni nella Camera Moda, specialmente dopo aver servito come presidente della giuria internazionale per il CNMI Fashion Trust Grant 2023.
L’eleganza di Chiara Ferragni: Un Nod alla Collezione Autunno/Inverno 1996 di Gucci
Dopo la sua presenza significativa durante la Settimana della Moda di Milano, Chiara Ferragni ha fatto una scelta di stile audace per l’evento. L’imprenditrice ha sfoggiato un capo vintage dalla collezione Autunno/Inverno 1996 disegnata da Tom Ford per Gucci.
La Sostenibilità nella Moda: Una Priorità per Chiara Ferragni
L’opzione per un indumento vintage non è solo una scelta di stile, ma rappresenta anche un impegno verso la sostenibilità. In un contesto come i CNMI Sustainable Fashion Awards, dove la parola d’ordine è proprio “sostenibilità”, questa decisione di Chiara Ferragni è stata notevolmente apprezzata.
Un Tributo alla Storia della Moda
Chiara Ferragni è conosciuta per il suo amore per il vintage e con questa scelta, l’influencer contribuisce a far rivivere momenti preziosi e memorabili della storia della moda.
Indossare un capo vintage è anche un modo per celebrare la storia della moda e al tempo stesso sottolineare l’importanza di una moda più sostenibile.