Vittoria Schisano: “La verità rende liberi”
in

Vittoria Schisano: “La verità rende liberi”

Dieci anni fa, a Vanity Fair, ci raccontò per la prima volta della sua transizione. Oggi, alla vigilia del debutto nel ruolo più importante, l'attrice confessa un dolore accumulato, parla della sua famiglia felice e manda un messaggio chiaro a Giorgia Meloni More

Abbracciare le seconde possibilità della vita

Vittoria Schisano fa parte di quel gruppo unico di individui che possono dire con sicurezza di vivere la vita che hanno sempre desiderato. Alla domanda: “Stai vivendo la vita che volevi?” lei risponde con un sonoro sì.

Vittoria Schisano: “La verità rende liberi”

Gratitudine e realizzazione: la riflessione quotidiana di Vittoria

“Ogni mattina”, condivide Vittoria, “mi guardo allo specchio, mi vedo e ringrazio Dio o chiunque altro per avermi dato una seconda possibilità. Ho un lavoro appagante e un partner che mi ama per quello che sono veramente.”

Due nascite: il viaggio di trasformazione di Vittoria

Vittoria Schisano è nata due volte: la prima a Pomigliano d’Arco nel novembre del 1977, e di nuovo nella primavera del 2014 in una clinica di Barcellona, dove ha completato la sua transizione di genere. Questa seconda nascita segnò l’inizio del suo vero viaggio.

Affrontare il dolore e abbracciare i ruoli

Ora, Vittoria è pronta ad assumere il suo ruolo più significativo, quello che l’ha messa faccia a faccia con il dolore passato, al quale affronta apertamente per la prima volta. “Come personaggio pubblico, soprattutto come attrice, credo che sia mio dovere aiutare gli altri. Altrimenti siamo solo belle facce che sorridono.”

Vittoria Schisano: “La verità rende liberi”
Vincent Cassel e Narah Baptista, la prima coppia sul red carpet del Festival di Cannes

Vincent Cassel e Narah Baptista, la prima coppia sul red carpet del Festival di Cannes

La dolce vita di Bella Hadid a Cannes: le foto

La dolce vita di Bella Hadid a Cannes: le foto