Purtroppo, il mondo ha perso In the Blue Painting of Blue, autore Franco Migliacci.
Purtroppo, il mondo ha perso In the Blue Painting of Blue, autore Franco Migliacci.
in ,

Purtroppo, il mondo ha perso In the Blue Painting of Blue, autore Franco Migliacci.

Morì in un ospedale romano all’età di 92 anni. La sua musica sarà ricordata per sempre. Franco Migliacci, cantautore di “Nel blu dipinto di blu”, reso popolare da Domenico Modugno nel 1958, è morto all’età di 92 anni in una clinica di Roma. C’era un ragazzo che adorava i Beatles […] More

Morì in un ospedale romano all’età di 92 anni. La sua musica sarà ricordata per sempre.

Purtroppo, il mondo ha perso In the Blue Painting of Blue, autore Franco Migliacci.

Franco Migliacci, cantautore di “Nel blu dipinto di blu”, reso popolare da Domenico Modugno nel 1958, è morto all’età di 92 anni in una clinica di Roma. C’era un ragazzo che adorava i Beatles e i Rolling Stones come me, Tintarella di luna e Una rotonda in riva al mare sono solo alcune delle canzoni senza tempo che ha scritto nel corso della sua carriera.

BLU DIPINTO DI BLU: UNA STORIA

Nel 1930 Franco Migliacci nasce a Mantova, ma la sua vita prende una svolta drammatica mentre studia a Firenze. Vinse un concorso a Cinecittà e il successo ottenuto lo convinse a trasferirsi a Roma, dove iniziò ad apparire in piccoli ruoli e a lavorare con Gianni Rodari. Il suo anno giubilare musicale è il 1957, quando, in un giorno triste, immagina di immergere le mani e il viso nel blu come esorcismo per un mondo ingrato. L’idea piace così tanto a Domenico Modugno che allarga le braccia e aggiunge al testo l’indimenticabile “volare oh oh”.

Purtroppo, il mondo ha perso In the Blue Painting of Blue, autore Franco Migliacci.

L’anno successivo, nel 1958, la canzone debutta all’ottava edizione del Festival di Sanremo, dove Gianni Agus conduce con Fulvia Colombo e Mimmo è accompagnato da un giovane Johnny Dorelli. Diventato rapidamente un fenomeno globale, si è addirittura classificato terzo all’Eurovision Song Contest. La collaborazione con Modugno che ha prodotto successi successivi come “Pasqualino Maragià”, “Io” e “Farfalle” è iniziata con “Volare”, l’omonima traccia di apertura dell’album.

Nel 1960 decise di scrivere canzoni anche per altri artisti; Mina, Milva, Gianni Meccia, Fred Bongusto, Rita Pavone, Patty Pravo e Gianni Morandi sono stati tra coloro che hanno registrato i suoi testi.

Purtroppo, il mondo ha perso In the Blue Painting of Blue, autore Franco Migliacci.

UNO GIPSY CHE NEL SUO CUORE HA VINTO IL SECONDO SANREMO

Negli anni ’70 interpreta Il cuore è uno Zingaro con Nicola di Bari e vince il suo secondo Festival di Sanremo. Uno dei suoi numerosi lampi di ispirazione è il nome Renato Zero; in realtà fu Migliacci a registrare il suo album d’esordio. Ancora, cantata da Eduardo de Crescenzo e resa popolare da Charles Aznavour, segnò il suo debutto negli anni ’80.

Nel frattempo, artisti come David Bowie, Barry White e i Gipsy Kings hanno dato nuova vita al suo blu dipinto. Ha una grande lungimiranza ed è stato uno dei primi a riconoscere le possibilità commerciali delle sigle dei cartoni animati (è responsabile della musica per i cartoni animati Heidi e Mazinger). Ha avuto un ruolo importante nella realizzazione dell’album di debutto T’appartengo di Ambra Angiolini, giudice di X Factor (GUARDA LO SPECIALE), nel 1994. Della Siae è stato presidente. Francesco Junior, Ernesto e Laura erano i suoi tre figli avuti dalla moglie Gloria Wall.

Purtroppo, il mondo ha perso In the Blue Painting of Blue, autore Franco Migliacci.

Chi sostituirà Barbara D’Urso in La Pupa e il Secchione nella prossima stagione

botero morto

Fernando Botero, famoso artista colombiano, è morto all’età di 91 anni.