Pino Daniele Day, Napoli celebra l'artista che oggi avrebbe compiuto 69 anni
in

Pino Daniele Day, Napoli celebra l’artista che oggi avrebbe compiuto 69 anni

Napoli celebra uno dei suoi artisti più amati. Quarant'anni fa usciva il suo primo album dal vivo Sciò Live, che oggi ritorna, grazie a Warner Music, anche su vinile Limited Edition. LA STORIA More

Celebrando Pino Daniele: una giornata di omaggio a Napoli

Napoli brilla oggi ancora di più rendendo omaggio a uno dei suoi figli più illustri, Pino Daniele, nel giorno del suo compleanno, onomastico e festa del papà. Conosciuto come il mascalzone latino, l’eredità di Pino Daniele è celebrata presso la sede SUM – Stati Uniti del Mondo, annidata vicino al maestoso Maschio Angioino. Qui, tra una raccolta di video, chitarre, fotografie e ispirazioni, i visitatori intraprendono un viaggio catartico attraverso la vita non solo di un uomo, ma di un intero popolo mediterraneo.

Commemorando i 40 anni di Sciò Live

In occasione del suo 40° anniversario del primo album dal vivo di Pino Daniele, “Sciò Live”, i festeggiamenti non mancano. L’album, disponibile su piattaforme e in vinile in edizione limitata a partire dal 22 marzo, è arricchito da quattro bonus track inediti provenienti da un’esibizione dal vivo tenutasi a Roma il 14 settembre 1984.

Un discorso tributo e un omaggio musicale

Condotto da Luca De Gennaro e Mixo, un dibattito approfondisce il mondo di Pino Daniele, offrendo scorci intimi della sua vita e del suo talento artistico. Inoltre, tre giovani artisti napoletani – Alessandra Tumolillo, Greta Bragoni e Rosita Brucoli – presentano interpretazioni contemporanee della musica di Pino Daniele, infondendole nuove prospettive.

Guardando avanti al 2025

I festeggiamenti di oggi a Napoli fanno da preludio alla commemorazione imminente, nel 2025, in quello che sarebbe stato il 70esimo compleanno di Pino Daniele e il decennale della sua scomparsa. Tra i momenti salienti c’è il Musicante Awards – Premio Pino Daniele, un concorso musicale che promuove i giovani talenti e coltiva i semi per il futuro della musica, come espresso dal figlio di Pino Daniele, Alessandro.

Conclusione

Mentre Napoli rende omaggio a Pino Daniele, la sua duratura influenza sulla musica e sulla cultura risuona per le strade della sua amata città. Attraverso tributi, discussioni ed esibizioni musicali, la sua eredità continua a ispirare generazioni, assicurando che il suo spirito viva nei cuori degli amanti della musica ovunque.

Dove è stato girato Studio Battaglia 2: i luoghi di Milano della seconda stagione della fiction

Dove è stato girato Studio Battaglia 2: i luoghi di Milano della seconda stagione della fiction

È morto Claudio Baglioni, Franco Novaro suo storico collaboratore. È il secondo lutto per il cantante romano dopo la perdita di Minotti

È morto Claudio Baglioni, Franco Novaro suo storico collaboratore. È il secondo lutto per il cantante romano dopo la perdita di Minotti