La rivelazione di Tiziano Ferro circa la sua separazione in atto con il marito Victor Allen ha lasciato i fan sorpresi, menzionando un periodo molto sensibile nella sua vita personale e quella dei suoi figli. Nonostante il silenzio del cantante persista sulle ragioni precise della separazione, il magazine Oggi ha condiviso alcune supposizioni sulle possibili cause della crisi coniugale.
Le cause della rottura tra Tiziano Ferro e Victor Allen
Secondo quanto riportato da Alberto Dandolo in un articolo su Oggi, “La crisi con l’imprenditore americano sarebbe iniziata già molto tempo fa, Persone vicine alla coppia parlano di scontro tra culture e di inconciliabilità nella visione della vita e dei rapporti”. Inoltre, “L’arrivo lo scorso anno dei suoi loro figli Margherita e Andreas ha poi acuito le crepe invece che appianarle”. Nonostante le apparenti idealità della vita a Los Angeles per Tiziano, dove il suo mestiere di cantante non lo poneva automaticamente sotto i riflettori e i suoi figli potevano crescere lontano dall’attenzione mediatica, sembra che ci fossero sfide insormontabili nel loro rapporto.
Le difficoltà legali di Tiziano Ferro con i figli in Italia
La notizia della separazione, annunciata il 19 settembre, ha colto di sorpresa molti. “Da qualche tempo è iniziata una dolorosa separazione da Victor”, aveva condiviso Tiziano con i suoi seguaci sui social. “Recentemente abbiamo riavviato le pratiche per il divorzio”. A causa di questa situazione, il cantante ha dovuto rinunciare alle tappe italiane di presentazione del suo libro per stare vicino ai suoi figli, dei quali continuerà a prendersi cura come genitore single.
In merito alle leggi statunitensi, sarà necessario un accordo con l’ex partner al momento del divorzio per permettere ai due figli di viaggiare. Tiziano aveva precedentemente rivelato, nel giugno scorso, di non aver ottenuto il passaporto italiano per i bambini dato che l’Italia non riconosceva la genitorialità condivisa tra lui e Victor. “Se stanno male, solo io posso andare al pronto soccorso perché Victor non risulta sul passaporto, il che è una cosa aberrante”, aveva detto. “A farli entrare col passaporto italiano avrebbero solo svantaggi, mentre da americani son tranquillo, so che se vengo in tour Victor può prendersi cura di loro… È una cosa che può sembrare stupida, e invece mi fa soffrire da morire”.
Le implicazioni legali della separazione rappresentano un ulteriore ostacolo per Tiziano, che desidera mantenere una solida presenza nella vita dei suoi figli nonostante le sfide derivanti dalla fine del suo matrimonio con Victor Allen.