Rivelazione straziante
Cara Delevingne condivide un aggiornamento straziante sulle sue storie su Instagram, rivelando il tragico incendio che ha travolto la sua villa da 7 milioni di dollari a Los Angeles. Riflettendo sulla natura imprevedibile della vita, esorta tutti ad amare ciò che hanno di più caro.
Sforzi di salvataggio e gratitudine
Nonostante la distruzione, il tempestivo intervento dei vigili del fuoco ha garantito l’incolumità dei due gatti della modella e attrice, che si trovavano all’interno dell’abitazione al momento dell’incendio. Delevingne esprime profonda gratitudine ai vigili del fuoco e alla comunità per il loro sostegno, condividendo un video dei loro eroici sforzi su Instagram.
Dettagli dell’incidente di incendio
La villa, situata vicino al Fryman Canyon Park, ha sopportato quasi tre ore di fiamme prima che l’incendio fosse messo sotto controllo. Le indagini sulle cause sono in corso, con rapporti che indicano che un pompiere è stato ricoverato in ospedale in discrete condizioni, mentre un occupante ha subito una lieve inalazione di fumo.
Assenza durante la tragedia
Attualmente a Londra per lavoro, Delevingne è stato risparmiato dal dover assistere in prima persona all’incendio. Tuttavia, sua madre, Pandora, trasmette la devastazione della famiglia, sottolineando la profonda perdita di un luogo che racchiudeva così tanti ricordi.

Possibili cause e storia della Villa
Sorgono speculazioni sull’origine dell’incendio, con il padre di Delevingne che suggerisce un potenziale problema elettrico esacerbato dai forti venti. La villa, acquistata dalla modella nel 2019 e ampiamente ristrutturata per riflettere il suo gusto eclettico, vanta una ricca storia che risale alla sua costruzione nel 1941 per la famiglia Von der Ahe, fondatrice della catena di supermercati Vons. In particolare, si dice che Papa Giovanni Paolo II abbia soggiornato nella residenza durante la sua visita a Los Angeles nel 1987.
Tocchi personali e descrizione
Delevingne ha infuso la sua personalità nella villa di 750 metri quadrati, trasformandola in un rifugio stravagante che unisce elementi di natura e intrattenimento. Descritta dalla stessa modella come un “parco giochi interno ed esterno di Alice nel Paese delle Meraviglie”, la residenza emana un fascino unico caratterizzato dalla fusione di vari stili architettonici, guadagnandosi gli elogi di Architectural Digest per il suo design eclettico ma armonioso.