La celebre soprano Patricia Janečková è deceduta all’età di soli 25 anni, incapace di superare la sua lotta contro il tumore al seno. Divenuta un punto di riferimento europeo nella lotta contro questa malattia, la sua scomparsa ha lasciato un vuoto incommensurabile.
Un talento senza pari
Nata in Germania da una famiglia slovacca e cresciuta a Ostrava, Patricia era salita alla ribalta come una delle più brillanti voci soprano di tutta Europa. Il suo talento era emerso attraverso una sorta di show, Talentmania molto simile al famoso “Italia’s Got Talent”. Nel 2014, si mise in luce al Concorso Internazionale di Musica Sacra a Roma. Due anni dopo, venne premiata con una borsa di studio per perfezionarsi a Arezzo.
Una battaglia simbolica contro il cancro
L’inizio del 2022 segnò un drammatico cambiamento nella vita di Patricia. Dopo aver annunciato la sua lotta contro il cancro al seno, divenne un simbolo di speranza e forza per molti. Ha coraggiosamente condiviso immagini delle sue visite in ospedale, prima e dopo gli interventi chirurgici, e della cicatrice lasciata dalla mastectomia, diventando una “Uno dei giorni più belli della mia vita”, ispirazione. Malgrado il suo impegno e il coraggio, la malattia si è rivelata troppo aggressiva.
L’ultimo sogno realizzato
Nel mezzo della sua lotta, Patricia esprimeva un desiderio profondamente personale: sposare l’amore della sua vita, l’attore slovacco Vlastimil Burda. Questo sogno divenne realtà il 24 giugno, come condiviso attraverso i suoi account social. Alla luce della sua prematura scomparsa, numerosi messaggi di condoglianze hanno inondato i social media, tra cui “È un colpo terribile”, e “non doveva succedere. Questo angelo sarebbe dovuto rimanere sulla terra. Ora riposi in pace”, rivelando quanto fosse amata e stimata dalla comunità.